Donna, Life

Dibattito “daDonna aDonna”: L’evoluzione del concetto di femminilità

26/03/2025 7:00 pm

L’evoluzione del concetto di femminilità: come i ruoli, le aspettative sociali e culturali si sono trasformati e cosa significa essere donna oggi in contesti professionali e personali.

Il dibattito si propone di superare il tradizionale dualismo che vede il femminismo come un movimento di lotta contro qualcosa o qualcuno. Partendo dal presupposto che il femminile è una componente universale dell’equilibrio naturale e sociale, si cercherà di offrire una visione in cui il femminile non ha bisogno di essere difeso, ma semplicemente riconosciuto nella sua onnipresenza.

Riconoscere il femminile come parte dell’armonia universale:

L’incontro ha l’obiettivo di far comprendere che il femminile non è un’eccezione da tutelare, ma un aspetto essenziale che coesiste ovunque, in ogni cultura, individuo e struttura. Attraverso il dialogo, si cercherà di mostrare come la comprensione e l’accettazione di questa realtà possa sciogliere tensioni e contrapposizioni, favorendo un approccio più armonioso e sereno.

Sfidare il concetto di disuguaglianza:

Uno degli obiettivi principali è riflettere su come la percezione della disuguaglianza possa essere trasformata. Invece di combattere contro uno status quo, si esplorerà l’idea che la disuguaglianza esiste solo negli occhi di chi la vede, e che modificando il proprio sguardo è possibile scoprire connessioni più profonde tra le persone e una comprensione più equilibrata delle dinamiche sociali.

Stimolare un cambiamento di paradigma:

Il dibattito vuole offrire spunti per passare da una mentalità di confronto e lotta a una di consapevolezza e integrazione. Si lavorerà per proporre una narrativa alternativa in cui il femminile è riconosciuto come parte integrante del tutto, senza la necessità di posizionarsi in termini di superiorità o inferiorità, ma come un’energia che contribuisce al bilanciamento e alla crescita universale.

Conclusione:

Attraverso la condivisione di esperienze e riflessioni, le partecipanti saranno guidate verso una comprensione più profonda del femminile, non come simbolo di una battaglia da combattere, ma come una parte integrante dell’armonia naturale, che invita all’accettazione e alla valorizzazione, piuttosto che allo scontro e alla competizione.

Iscriviti all'evento

Condividi su

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn

Compila per accedere al download!