Business

Le parole costruiscono. O distruggono. Anche quando non vengono dette.

Nel cuore di ogni impresa ci sono due energie:
quella visibile e quella invisibile.

La prima scorre nei flussi operativi, nei documenti condivisi, negli obiettivi da raggiungere.

La seconda agisce in silenzio, nel sottobosco dell’organizzazione:
nei non detti, nei passaggi saltati, nelle frasi evitate.

È questa seconda energia che spesso comanda.
Perché una procedura può essere perfetta, ma se manca la fiducia, verrà boicottata.
Una mail può essere impeccabile, ma se il clima è freddo, non sarà ascoltata.
Una riunione può essere chiara, ma se c’è distanza tra i reparti, sarà inefficace.

Il potere (trascurato) del non detto

Ogni volta che due reparti non si parlano,
qualcosa rallenta. Qualcun altro compensa. Il sistema si affatica.

Non succede all’improvviso. Accade in modo graduale, come una crepa che si allarga.
Il tempo dedicato a rimediare supera quello dedicato a progettare.

E così la comunicazione invisibile diventa un costo — silenzioso ma reale.

Secondo uno studio di SHRM (Society for Human Resource Management),
le aziende americane perdono oltre 37 miliardi di dollari l’anno per incomprensioni e mancanza di chiarezza nella comunicazione interna.
[Fonte: SHRM, “The Cost of Poor Communication”]

Netflix e la cultura del feedback radicale

Netflix, azienda simbolo dell’innovazione, ha basato il suo successo non solo sulla tecnologia, ma su una cultura della trasparenza radicale: i feedback sono diretti, costanti, a ogni livello.

Ogni team viene formato per gestire il non detto: ciò che viene taciuto diventa terreno fertile per malintesi, conflitti o crolli di fiducia.

Il risultato? Maggiore efficienza, meno tempo perso in conflitti latenti, più agilità strategica.
[Fonte: “No Rules Rules”, Reed Hastings & Erin Meyer]

Il Metodo Il Passo Successivo: far emergere ciò che blocca il flusso

Nel nostro lavoro con aziende italiane e internazionali, utilizziamo Il Metodo Il Passo Successivo
per trasformare la comunicazione da reattiva a rigenerativa.

Come?

  • Creiamo spazi sicuri per far emergere ciò che viene taciuto.
  • Alleniamo l’ascolto attivo e la centratura nei momenti di tensione.
  • Ristrutturiamo le dinamiche comunicative tra reparti per generare cooperazione autentica.

Ogni parola non detta resta nel sistema come un file aperto. Consuma energia, attenzione e motivazione.

La vera leadership è relazionale

Un leader non è solo colui che dà una visione. È colui che scioglie i nodi invisibili che rallentano l’organizzazione.

Che ascolta ciò che non viene detto. Che capta i segnali deboli.

La comunicazione non verbale in azienda è il linguaggio dell’inconscio collettivo.
Saperla leggere e trasformare è oggi una delle skill più richieste.

Se senti che nella tua azienda esiste qualcosa che non scorre — eppure nessuno lo nomina —
è il momento di creare uno spazio nuovo, dove la parola torni a essere costruttiva.

Prenota una call gratuita con noi:
decodificheremo insieme ciò che oggi non si vede, per rendere il tuo team più fluido, centrato e coerente.

👉 FISSA UNA CALL ORA

#comunicazioneaziendale #climaorganizzativo #coachingaziendale #ilpassosuccessivo #leadershiprelazionale

Condividi su

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn

Compila per accedere al download!